Mastoplastica riduttiva: tutto quello che è necessario sapere.

Con il termine di Mastoplastica Riduttiva si intende l’intervento di Chirurgia Plastica necessario per la riduzione di volume ed il modellamento delle mammelle. Può rendersi necessario in caso di seni troppo voluminosi, cadenti e non infrequentemente asimmetrici tra loro. L’intervento di mastoplastica riduttiva consente inoltre di eliminare le problematiche correlate all’ eccesso di peso delle mammelle quali: dolore alla schiena, eccessiva sudorazione fino all’ ulcerazione della pelle del solco mammario, incurvamento delle spalle nonché forti limitazioni delle normali attività quotidiane e soprattutto problematiche di natura psicologica.

Mastoplastica riduttiva: i tempi dell’intervento

L’intervento di mastoplastica riduttiva può essere eseguito in qualsiasi periodo dell’anno. L’operazione ha una durata che può variare dalle 2:00 alle 3 ore 3 ore e mezzo massimo a seconda della complessità del caso.

Mastoplastica riduttiva: le modalità dell’intervento

Si ricorre alla mastoplastica riduttiva solo dopo un’ attenta ed accurata visita. La paziente presenta generalmente mammelle troppo grandi, ptosiche e con il complesso areola-capezzolo posizionato in basso. In alcuni casi può essere presente asimmetria mammaria. Di fondamentale importanza per la risucita dell’operazione è il disegno preoperatorio. Attraverso quest’ultimo si va a pianificare il risultato che si otterrà, la posizione del complesso areola-capezzolo e la nuova forma delle mammelle. L’intervento viene effettuato in anestesia generale e consiste nell’asportazione di una parte del polo Inferiore, pessi ovvero innalzamento del complesso areola capezzolo, riposizionamento dei tessuti. Al termine dell’intervento la paziente viene risvegliata immediatamente, si riprenderà totalmente dall’ anestesia nell’ arco di qualche ora  e potrà essere dimessa nel pomeriggio stesso.

Mastoplastica riduttiva : possibili risultati

La mastoplastica riduttiva comporterà inevitabilmente delle cicatrici. Al contrario di quanto si possa pensare quest’ultime sono segni indelebili e non scompaiono mai. Attraverso però specifiche cure domiciliari potranno guarire nel migliore dei modi  ed essere poco visibili. I risultati, come per tutti gli interventi di chirurgia plastica, non potranno essere visibili immediatamente in quanto saranno presenti gonfiore ed edema che maschereranno il risultato finale. Le mammelle nel periodo post-operatorio appariranno dunque più grandi del dovuto ed irregolari in termini di forma e posizione. Il complesso areola-capezzolo non sarà posizionato nel punto definitivo. Sarà presente asimmetria mammaria. Nei mesi successivi le irregolarità andranno gradualmente attenuandosi per lasciare spazio ad un risultato del tutto naturale.

Se sei interessata all’ intervento di mastoplastica riduttiva richiedi un appuntamento visitando la pagina Contatti oppure chiamando il numero 349 5650365